A chi è rivolto
A tutti coloro che intendono vendere beni ai consumatori in modo del tutto sporadico e occasionale
A tutti coloro che intendono vendere beni ai consumatori in modo del tutto sporadico e occasionale
L’operatore che intende vendere beni ai consumatori in modo del tutto sporadico ed occasionale, deve ottenere il rilascio dal Comune di residenza o, per i non residenti nel Veneto, dal Comune di Venezia del tesserino di riconoscimento di cui all’art. 9, comma 4, lett. a) della L.R. 6.4.2001, n. 10
presentando apposita domanda (come da modulo sotto riportato) contenente:
Non è previsto nessun documento
Rilascio tesserino di riconoscimento per poter partecipare ai mercatini dell'antiquariato e del collezionismo che si svolgono nel Veneto per un numero di volte non supeiore a sei
Anno solare (01/01) al 31/12 di ogni anno
alla domanda deve essere allegata una foto tessera recente che verrà apposta sul cartellino e nr. 02 marche da bollo da € 16,00
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Il titolare può partecipare, come operatore non professionale nell’anno solare in corso, a sei mercatini dell’antiquariato e del collezionismo che si svolgono all'interno del territorio del Veneto.
Durante il mercatino il Comune in cui esso si svolge esegue gli opportuni controlli e procede ad annullare l’apposito spazio sul cartellino di ogni operatore non professionista. A tal fine, verrà apposta la data di partecipazione e il timbro del Comune.
L’operatore non professionale quando partecipa ad un mercatino deve, inoltre, presentare di volta in volta, unitamente al cartellino, un elenco contenente l’indicazione dei beni, divisi per categorie e numero di oggetti, che si intendono porre in vendita; tale elenco deve essere timbrato dal Comune ove si tiene la manifestazione contestualmente all’apposizione del timbro di partecipazione sull’apposito cartellino. L’elenco dovrà essere conservato dall’operatore al fine di eventuali controlli
L’operatore non professionale ammesso a partecipare al mercatino deve essere presente nel posteggio assegnatogli per tutta la durata della manifestazione e non può essere sostituito da altre persone, neppure se appartenenti al proprio nucleo familiare, salvo che per brevi periodi.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Pagina aggiornata il 13/10/2023