Richiedere l’accesso alle pratiche edilizie

  • Servizio attivo

Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che abbiano un interesse diretto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.

Descrizione

Il diritto di accesso agli atti documentale è il diritto di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi da parte di soggetti, anche portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, e corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l’accesso, come disciplinato dal capo quinto della legge 7 agosto 1990 n. 241, nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

Indicare, se conosciuto, l’esatto nominativo dell’intestatario principale della pratica o i probabili intestatari della pratica edilizia di partenza o il numero della pratica e dell’anno.

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);

  • ricevuta di versamento dei diritti di segreteria previsti dalla Delibera di Giunta Comunale n.6 del 18.03.2021;

  • Eventuale delega del proprietario al soggetto richiedente, se necessario con relativo documento di identità del delegante e del delegato;

  • Dati identificativi dell’immobile quali dati catastali, toponomastici, ecc.

Cosa si ottiene

Con l'invio dell'istanza potrai ricevere, al termine dell'istruttoria, un appuntamento per prenderne visione / estrarre copia semplice di quanto richiesto.

Tempi e scadenze

I documenti richiesti verranno messi a disposizione entro 30 giorni dalla data della richiesta. Da tale data rimarranno a disposizione per 20 giorni dopodiché verranno archiviati e sarà necessario riproporre una nuova richiesta con pagamento di ulteriori diritti di segreteria. Nel caso in cui venga negato o differito l'accesso all'atto richiesto, il cittadino entro 30 giorni può presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) oppure chiedere, nello stesso termine, al difensore civico regionale competente per ambito territoriale che sia riesaminata la suddetta determinazione ai sensi dell'articolo 25 comma 4 della Legge 241/90.

Quanto costa

L'invio della richiesta è gratuita, tranne in caso di richiesta di accesso ai documenti amministrativi in copia conforme, per la quale dovrai allegare una marca da bollo da euro 16,00 per la richiesta.

Qualora l'accesso ai documenti fosse subordinato al pagamento dei diritti di segreteria o delle copie di riproduzione, riceverai apposita comunicazione a seguito di istruttoria.

Accedi al servizio

Richiedere l'accesso alle pratiche edilizie

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per conoscere altre informazioni contattare l’Ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri